Campi della Risorsa
- Aggiornato al
- 14/09/2012
- Note
- Punti modificati: 7, 8, 10. E' inclusa una nota che aggiorna il punto 8 per gli studentiche hanno superato la scadenza del 19 giugno e coloro che si preparano per gli esami del 17 luglio 2012
Contenuto della Risorsa
Riprendo qui le argomentazioni fatte a lezione per dare una sistematizzazione alle indicazioni.
Si tratta di una nuova impostazione delle fasi operative un
po’ diversa da quella prospettata a lezione, ma ha lo scopo di essere più funzionale
per la futura consultazione e per disporre di un prodotto più facile da gestire nell'interazione con la redazione di www.italia.it
Se avete già iniziato a lavorare sul gruppo generale o su vostri gruppi, non preoccupatevi. Lavorerete su più gruppi, uno vostro identitario e quello nuovo.
Sarà facile migrare tutto il lavoro fatto nel nuovo gruppo.
Dopo aver ottenuto l’approvazione della vostra proposta dovete operare sulla base di queste indicazioni
Ecco gli step della fase A
- Create
uno scaffale (personale) denominato con il nome della vostra idea progettuale
(solo la denominazione della vostra idea progettuale senza altre
indicazioni nel nome) per ognuno dei percorsi
che avete previsto nella vostra proposta (se siete un gruppo è sufficiente
che lo scaffale lo crei uno studente)
- Ripetete l'operazione per ognuno dei percorsi che avete proposto
- Create una risorsa (Categoria Multimedia e Tipologia: Percorsi turistico - culturali) per la presentazione di ognuno dei progetti che avete proposto (una per ogni collezione cioè una per ogni percorso che avete previsto nella vostra proposta). Il contenuto testuale (tra le 10 e le 30 righe) che proporrete con la descrizione del progetto potrà essere poi modificato alla fine quando il progetto sarà completato
- Nella risorsa “Presentazione: ecc. ecc.” inserite la tag “tag.italia.it” e almeno 10 tag che identificano il vostro progetto
- Denominate questa risorsa secondo questa regola “Presentazione: Nome del vostro progetto”
- Inserite
questa risorsa nello scaffale del vostro progetto
- Create
dal vostro scaffale una collezione che dovrete inserire all’interno del
gruppo “La
smart community del progetto tag.italia.it” che ho creato ad hoc
(ovviamente dovete prima aderire al nuovo gruppo). Attenzione: Dal momento in cui create la collezione non potete più intervenire sull'ordinamento delle risorse
- Inserite le vostre presentazioni (Cfr. punto 3) nella collezione "Le Presentazioni dei percorsi proposti dagli studenti" che io ho già creato nel gruppo “La
smart community del progetto tag.italia.it”
A partre dal 14 settembre la collezione in cui inserire la presentazione si chiama "Terza tornata di presentazioni dei percorsi proposti dagli studenti" - Da quando avete creato le collezione ognuno dei membri del gruppo (o il singolo studente se sta lavorando da solo), potrà aggiungere le diverse risorse del percorso all’interno delle relative collezioni
- L’ordine
delle risorse nelle collezioni potrà essere modificato entro la fine dell’elaborazione del
progetto ma solo dall'Amministratore del gruppo (cioe io) ma solo vostra richiesta scritta via mail
Dubbi e domande posso essere postate come commento a questa risorsa
Scusi prof., ma nel gruppo "la smart community del progetto tag.italia.it" è presente solo la collezione relativa alla seconda tornata di presentazioni. Inserisco comunque in quella collezione la presentazione? Grazie
La risorsa è stata aggiornata in data 14/09/2012
noi siamo il gruppo che si sta occupando della Toscana.
Abbiamo dei problemi con la pubblicazione delle risorse: avevamo pensato di creare uno scaffale di "presentazione" contenente appunto tutte le presentazioni dei nostri diversi itinerari a spasso per la Toscana, ognuno dei quali sarà poi collegato al relativo scaffale e alle relative risorse.
Può andare bene così?
Grazie
Grazie prof, per la prima domanda ho risolto!
Professore io non ho capito bene una cosa. Io sto svolgendo 3 percorsi su argomenti differenti, ma che trattano sempre i 4 paesi che ho preso in considerazione. Quello che non mi è chiaro è, la presentazione che deve essere fatta ne posso fare una per tutti e tre e poi la inserisco in ognuno dei tre scaffali oppure devo fare 3 presentazioni differenti in base all'argomento? perchè io ho inserito questa e la volevo inserire per tutti e tre i percorsi in quanto racchiude una descrizione generale di quello che vorrei esporre nei percorsi..
questo è link della presentazione che ho inserito: http://www.thinktag.it/it/resources/presentazione-alla-scoperta-del-golfo-di
@Monica prova a leggere i commenti delle recente lezione in cui ho parlato delle due modalità possibili di predisposizione dei percorsi. Se non la trovi chiedi aiuto a qualche studentessa/studente
@Anna - Rispondo alla seconda domanda perchè la prima non l'ho capita bene, me la rispieghi?
Bisogna creare una risorsa di presentazione per ogni percorso e ognuna delle risorse di presentazione va messa negli scaffali e poi nelle collezioni dei singoli percorso come prima risorsa dell'elenco
@Andrea Luongo - Ho fatto